giovedì, 16. febbraio 2017, Sovico, Ri-economy: ricostruire insieme l'economia del territorio.
Da 16. febbraio 2017 - 18:00 Fino 21:00
Sovico
Italy, Sovico, via G. da Sovico 96, 20845
Visualizza mappa
17 Partecipanti
Descrizione evento
Studio Apeiron è lieto di invitarvi a una serata per ispirare un modo diverso di interpretare l’economia e il mondo dell’impresa.
Il 10 novembre 2016 abbiamo presentato la nostra filiera del legno a km0 () e abbiamo esplorato con i partecipanti le possibilità di un'economia locale e resiliente in Brianza.
Ora vogliamo approfondire questo tema, con un incontro dedicato al progetto Ri-economy per ricostruire un'economia locale, resiliente, sostenibile. Ci chiederemo se è possibile lavorare e produrre generando resilienza e prosperità a livello locale e aiutando nello stesso tempo a cambiare le prospettive globali. Possono esistere imprese sostenibili che arricchiscono la propria comunità dal punto di vista sociale, ambientale ed economico e come coinvolgere le istituzioni in questo percorso?
Vi aspettiamo dunque il 16 febbraio 2017 alle ore 18.00 presso il nostro showroom di via Giovanni da Sovico 96, Sovico, MB. A seguire saremo lieti di offrirvi un aperitivo con prodotti locali.
Durante la serata avremo ospite Cristiano Bottone, co-fondatore dell'associazione Transition Italia, che ci parlerà del progetto Ri-economy.
La serata è organizzata in collaborazione con: Selva Urbana () e Transition Italia ()
La partecipazione è gratuita. Per registrarsi all'evento:
Vi aspettiamo!
Il 10 novembre 2016 abbiamo presentato la nostra filiera del legno a km0 () e abbiamo esplorato con i partecipanti le possibilità di un'economia locale e resiliente in Brianza.
Ora vogliamo approfondire questo tema, con un incontro dedicato al progetto Ri-economy per ricostruire un'economia locale, resiliente, sostenibile. Ci chiederemo se è possibile lavorare e produrre generando resilienza e prosperità a livello locale e aiutando nello stesso tempo a cambiare le prospettive globali. Possono esistere imprese sostenibili che arricchiscono la propria comunità dal punto di vista sociale, ambientale ed economico e come coinvolgere le istituzioni in questo percorso?
Vi aspettiamo dunque il 16 febbraio 2017 alle ore 18.00 presso il nostro showroom di via Giovanni da Sovico 96, Sovico, MB. A seguire saremo lieti di offrirvi un aperitivo con prodotti locali.
Durante la serata avremo ospite Cristiano Bottone, co-fondatore dell'associazione Transition Italia, che ci parlerà del progetto Ri-economy.
La serata è organizzata in collaborazione con: Selva Urbana () e Transition Italia ()
La partecipazione è gratuita. Per registrarsi all'evento:
Vi aspettiamo!
Fonte: facebook.com
non è un ospite di questo evento! Contatti organizzatori qui.
non è un ospite di questo evento! Contatti organizzatori qui.